Primavera e ayurveda: Come può l’ayurveda aiutarci ad affrontare la primavera? Se il passaggio dalla stagione fredda alla primavera ti fa sentire stanca e spossata, non ti preoccupare! L’ayurveda ci spiega perchè e ci aiuta ad affrontare al meglio questo cambio di stagione.

Puoi ascoltare i contenuti di questo post anche nel mio Podcast Simplyoga, episodio n. 45 “Primavera, Ayurveda e Meditazione”

Cos’è l’ayurveda

Il termine ayurveda deriva da Veda (Conoscenza) e Ayur (Vita): significa quindi conoscenza della vita.

L’ayurveda, attraverso i suoi principi e le sue linee guida, ci insegna come tenere un corretto stile di vita al fine del mantenimento di un benessere psico-fisico.

Seguire i principi dell’ayurveda aiuta l’uomo a vivere in armonia con la ciclicità del mondo che lo circonda, prendendo scelte consapevoli nei molteplici aspetti della sua quotidianità (alimentazione, ritmi di vita, igiene personale ecc)

Secondo l’ayurveda la primavera è dominata dagli elementi acqua e fuoco.

Possiamo distinguere due fasi nella primavera:

  1. Fase legata al Dosha Kapa (elemento acqua): è caratterizzata da lententezza, spossatezza, anche attaccamento. E’ quindi del tutto normale, nella fase iniziale della primavera, sentirsi più stanchi e svogliati, e aver bisogno di concedere al nostro corpo maggiore riposo e dei ritmi più lenti
  2. Fase legata al Dosha Pita (elemento fuoco): è scandita dal sole che ci riscalda in maniera più forte, è caratterizzata da un maggiore ottismo ed entusiasmo, da un aumento della fame e del desiderio.

fiori bianchi in un prato in procinto di sbocciarePrimavera e ayurveda: stile di vita

Secondo l’ayurveda il modo in cui ogni invidio vive la primavera dipende dal proprio equilibrio psico-fisico.

Se una persona si trova in una situazione di disequilibrio sarà, ad esempio, più soggetta ad allergie, se invece si trova in equilibrio, sperimenterà maggiori sensazioni positive: maggiore voglia di fare, creatività, ottimismo ed equilibrio.

La primavera è un momento di purificazione, è importante purificare il corpo dalle tossine accumulate durante la stagione invernale.

L’ayurveda consiglia la pratica del panchakarma, una pratica di purificazione del corpo da svolgere in centri appositi.

Anche lo yoga può essere mirato alla detossificazione del corpo, inserendo nella pratica asana di torsione, più o meno intense, che aiutano il corpo a purificarsi dall’interno.

L’ideale è iniziare le giornate primaverili svegliandosi presto  e dedicare un momento alla meditazione. Bastano anche solo 5 minuti per iniziare a sperimentare i benefici di questa pratica.

Puoi provare le mie meditazioni guidate nella mia scuola di yoga on line Simplyoga –> Dai un’occhiata qui!

Registrati qui per avere accesso a 3 giorni di prova gratuita

oppure

Prenota la tua lezione di prova live gratuita

ragazza che fa yoga con mani e piedi a terrafrutta e verdura primaverile su sfondo biancofrutta e verdura primaverile su sfondo bianco

Primavera e ayurveda: consigli di alimentazione

In primavera è indicato mangiare cibi più leggeri, seguendo una dieta specifica per la purificazione degli organi interni.

Proprio perchè il corpo in questo periodo ha bisogno di metabolizzare l’energia accumulata durante la stagione invernale, è bene non eccedere in alimenti particolarmente nutrienti.

L’ayurveda consiglia di evitare cibi particolarmente ricchi di grassi e zuccheri, e di assumere una maggiore quantità di verdura e frutta fresca, cerali, latte, noci e semi, che riequilibrano i 5 elementi presenti (anche) nel nostro corpo.

La natura ci offre proprio in questa stagione frutta e verdura con azione detossificante per l’organismo: carciofi, bietole, carote, ravanelli, ortiche (le hai mai provate nel risotto?!), cipolle, fragole, ciliegie e amarene.

E’ molto utile mangiare vegetali ricchi di potassio, come spinaci, kiwi e banane.

Per quanto riguarda la composizione dei pasti, è buona abitudine iniziare la giornata con una tazza di acqua tiepida e una spremuta di arancia, limone o pompelmo, abbinati a del pane con miele o con il ghee, il burro chiarificato dalle molteplici proprietà secondo l’ayurveda.

Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere la dieta giornaliera che l’ayurveda consiglia di seguire in primavera, te ne parlo nel dettaglio nell’episodio n.45 del mio Podcast Simplyoga. Alla fine dell’episodio, troverai una meditazione guidata pensata per questo periodo di cambiamento e fioritura.

bowl di frutt, verdura e cereali, con miele e avocadoPrimavera e ayurveda: i miei consigli

Due consigli che tengo a darti:

  1. Ricordati di ascoltare il tuo corpo, e di concedergli ciò che ti sta chiedendo. Non obbligarlo ad essere super performante se ti sta supplicando di farlo riposare un po’!
  2. Guarda la natura attorno a te, pronta a sbocciare e fiorire dopo il buio e il freddo invernali: abbi fiducia che lo stesso ha in serbo anche per te! Siamo parte di un tutto, no?!

Se questo articolo ti è stato utile, vieni a trovarmi su Instagram…sarà più facile tenerci in contatto e condividere con te ogni giorno consigli sullo yoga affinchè diventi parte del tuo stile di vita!