Dall’organizzazione di una routine quotidiana allo sviluppo di una mentalità vincente: ecco cinque consigli per affrontare la quarantena in modo positivo.

1. Crea una routine quotidiana che ti dia un senso di normalità. Con la chiusura del Tribunale e degli studi legali a Roma, ho sospeso la mia attività di traduttrice e interprete giuridica di lingua cinese, ma fortunatamente sto continuando le lezioni on line. Questo mi consente di non mantenere una certa “normalità” nelle mie giornate.
2. Non pensare “quanto manca” alla fine di questo periodo. Cerca di vivere quotidianamente, rendi ogni giorno speciale, come facevi prima. Chiama una persona cara per una chiacchiera leggera, ascolta la tua musica preferita su Spotify e balla, anche se sei sol@ nel salotto di casa. Preparati qualcosa di buono, e…non vivere in pigiama!
3. Lanciati in qualcosa di nuovo, che sappia accendere le tue passioni: un corso di cucina on line, un nuovo tipo di allenamento sul tappetino, la scrittura di un blog. Impara a lavorare a maglia, a fare il pane o a parlare una nuova lingua straniera.
4- Investi in qualcosa che ti dia una marcia in più quando tutto tornerà come prima. Come ho detto nel mio precedente post, questo è il momento per investire nella formazione on line!
5- Allena il pensiero positivo: inizia a vedere questo tempo come un’occasione per riflettere sul punto in cui ti trovi, guarda la strada che hai percorso e individua la direzione verso cui vorrai andare quando tutto ciò sarà finito…e tu tornerai più forte di prima
