Glamping in Abruzzo: ecco la mia proposta per un weekend lungo davvero rigenerante, circondato dalla natura ma con il giusto stile.

L’Abruzzo è una regione che ha davvero molto da offrire, e merita di essere esplorata in tutta la sua bellezza.

Personalmente, la conosco di più nella sua versione invernale. Ho trascorso meravigliosi fine settimana con la mia famiglia tra i monti del Gran Sasso, esplorando piccoli borghi, vivendo le sue località sciistiche e – immancabilmente! – assaporando la sua cucina locale.

Pensando a qualche idea su cosa fare il ponte dei morti in Abruzzo, vorrei proporvi un’esperienza un po’ particolare: il glamping!

Cos’è il glamping

Il termine Glamping nasce dalla fusione delle parole “glamour” e “camping“. Il glamping, infatti, è una modalità di alloggio che consente di vivere un’esperienza in pieno contatto con la natura (come il camping, quindi), ma con tutti i comfort di una sistemazione più lussuosa (e glamour). Un glamping si contraddistingue principalmente per l’originalità degli alloggi: possono essere tende dallo stile bohémien curate nei minimi dettagli, casette di legno incastonate in un’atmosfera da sogno, oppure bungalow interamente di vetro, dai quali ammirare il cielo stellato.

Negli ultimi anni il Glamping ha preso piede anche nel nostro Paese, e a mio avviso, è una forma di viaggio che merita di essere vissuta, anche solo per un week end.

Glamping in Abruzzo: Glamping Cirelli

Se anche voi siete curiosi di provare l’esperienza del Glamping, oggi vi parlo di un glamping in Abruzzo che mi sta molto a cuore.

Il glamping Cirelli è una nuova realtà sorta all’interno dell’azienda Agricola Cirelli.

Ho conosciuto la sua proprietaria, Michela, grazie ad Instagram (se vuoi seguirmi anche li, mi trovi come eleonora.maritan) e ho avuto modo di ascoltare i suoi racconti e le sue emozioni durante i mesi in cui il progetto del glamping prendeva forma.

Michela è una persona fantastica, un’anima gentile e profonda, con la quale mi sento molto in sintonia. Appassionata di viaggi (come me) e di crescita personale (come me), ha unito queste sue passioni offrendo proposte di viaggi ed esperienze di crescita personale proprio all’interno del suo glamping.

glamping in legno tra gli ulivi, due persone sul terrazzo e una donna con gonna rossa tra gli ulivi

Dove si trova il Glamping Cirelli

Situato ad Atri, in provincia di Teramo, il Glamping Cirelli sorge in un contesto di natura incontaminata, immerso tra i vigneti e gli ulivi della Famiglia Cirelli. Non lontano dal mare, ma sotto lo sguardo fiero del Gran Sasso, è il luogo ideale per staccare la spina dalla frenesia della quotidianità, assaporando i prodotti locali e i ritmi lenti che solo la natura ci sa ricordare.

Il glamping offre due lodge tenda, la cui accoglienza è studiata nei minimi dettagli. Le lodge sono dotate rispettivamente di 3 e 4 posti letto (un matrimoniale e un letto singolo/due letti singoli sul soppalco), servizi igienici e doccia interna con acqua calda e fredda, e un angolo cottura, dove cucinare i prodotti raccolti direttamente dagli orti dell’azienda agricola Cirelli. Inoltre, nel frigo bar sono presenti i vini di produzione propria.

Glamping in Abruzzo: il progetto Scarpette Rosse al Glamping Cirelli

All’interno del glamping Cirelli, Michela organizza incontri e ritiri di crescita personale che uniscono l’idea di viaggio fisico al concetto di viaggio interiore.

“Ogni viaggio, a prescindere dalla durata e dal numero di Km percorsi- racconta Michela – ci mette a confronto con il nostro io interiore, facendoci uscire dalla nostra zona di confort e mettendoci in contatto con la nostra parte più autentica, che spesso dimentichiamo, presi dagli impegni e dalla routine. Mi piace l’idea di far viaggiare le persone grazie ad un soggiorno nel nostro glamping, e ancor più ampliare l’esperienza del viaggio a 360°, offrendo eventi di crescita personale che permettono di viaggiare anche dentro se stessi.”

Non solo natura e buon cibo, quindi, ma anche nutrimento per l’anima, incontri di yoga e workshop tenuti da esperti.

Se ti ho incuriosito, puoi rivolgerti direttamente all’Azienda Agricola Francesco Cirelli per maggiori informazioni o prenotazioni.

Fammi sapere se sceglierai il loro glamping come meta per il week end del 1 novembre o per le tue prossime vacanze, nel frattempo ti lascio qualche altra foto dell’interno delle lodge.