Se pratichi yoga, avrai sicuramente sentito parlare del sistema dei chakra e di pratiche per il loro bilanciamento.

In questo articolo  troverai una spiegazione semplice su questo argomento, e in particolare vedremo come dei chakra bloccati vadano ad impattare la nostra quotidianità.

cristalli posizionati in corrispondenza dei sette chakra

Il corpo umano e l’energia vitale

Immaginiamo il nostro corpo come un flusso di energia vitale.

Vi sono due correnti energetiche principali che scorrono lungo la nostra colonna vertebrale:

  • una corrente discendente, che ci permette di partire dai nostri pensieri più astratti, di visualizzarli e di portarli ad uno stadio più concreto
  • una corrente ascendente, che ci consente di elevare il nostro aspetto più materiale verso forme più libere e universali.

Sono entrambe due correnti ugualmente importanti, l’una al fine di concretizzare le nostre idee e i nostri obiettivi, l’altra al fine di elevarci, crescere, evolverci.

Che cosa sono i chakra

Queste due correnti attraversano lungo il loro percorso sette ruote, o dischi, che contribuiscono ad un bilanciato fluire dell’energia vitale. Tali ruote sono posizionate in sette diversi punti del nostro corpo, tra la base della colonna vertebrale e la sommità della testa. Ognuna ha un ruolo ben preciso, consentendoci, ad esempio, di sentirci radicati e presenti, di esprimere la nostra volontà, di comunicare o di essere consapevoli di noi stessi.

Queste ruote attraverso cui scorre la nostra energia vitale sono, appunto, i chakra.

raffigurazione 7 chakra nel corpo umanoQuali sono i 7 chakra

In attesa di approfondire ciascuno di essi, ecco quali sono i 7 chakra:

  1. Chakra della radice – Muladhara chakra
  2. Chakra sacrale – Svadhistana Chakra
  3. Chakra del plesso solare – Manipura chakra
  4. Chakra del cuore – Anahata Chakra
  5. Chakra della gola – Vissudha Chkra
  6. Chakra del terzo occhio – Ajna Chakra
  7. Chakra della corona – Sahasrana chakra

Il blocco dei chakra

Ogni chakra è attraversato anche da due correnti orizzontali, che si mescolano alle precedenti: la corrente di ricezione e la corrente dell’espressione, con i quali i chakra comunicano verso l’esterno. Ciò che ogni chakra recepisce dall’esterno, circola nel nostro corpo  seguendo le correnti verticali di cui abbiamo parlato prima.

Fatti o situazioni della nostra storia personale, possono portare ad un blocco di uno o più chakra. Quando ciò accade, la ricezione e l’espressione non avvengono più in maniera ottimale. Ecco che quindi anche il flusso dell’energia vitale all’interno del nostro corpo è ostacolato. Manifesteremo una carenza nell’area di interesse del chakra che è stato bloccato, ma anche nei suoi chakra superiori. Ciò va ad impattare la nostra vita, il nostro modo di relazionarci con gli altri e con noi stessi.

cristalli posizionati su un tavolino che riflettono la luce del sole

Che cosa fare quando un chakra è bloccato

Pratiche come lo yoga, la respirazione, la meditazione, ci consentono di andare a lavorare sul chakra bloccato, riequilibrando il nostro flusso energetico e consentendoci di fiorire di nuovo, in tutto il nostro potenziale.

Se ti interessa l’argomento, seguimi su Instagram! Ogni settimana troverai un approfondimento su ogni singolo chakra, pratiche per il loro bilanciamento energetico oltre a video tutorial per praticare correttamente gli asana.

Se vuoi praticare con me yoga per il riequilibrio dei chakra, on line o in presenza, scrivimi…ti leggo e ti rispondo con piacere!