In questo post vedremo quali sono i sintomi di un primo chakra bloccato e come intervenire per riequilibrarlo.
Dopo il precedente post introduttivo sui 7 chakra, scendiamo ora nel dettaglio il primo chakra.
Primo chakra: dove si trova e come funziona
Il primo chakra, in sanscrito Muladhara chakra, è situato alla base della colonna vertebrale: rappresenta quindi le fondamenta di tutto il sistema dei chakra.
E’ legato al nostro istinto di sopravvivenza, al nostro senso di radicamento e di consapevolezza. E’ infatti considerato il chakra della radice. Avere delle basi solide, essere stabili nel nostro corpo e nell’ambiente che ci circonda, è fondamentale per sentirci energizzati, dinamici e allo stesso tempo concentrati e con dei limiti chiari.
Crescere in un ambiente di fiducia, in cui ci sentiamo al sicuro, aiuta a sviluppare il nostro primo chakra.
Primo chakra bloccato: sintomi
Se, al contrario, viviamo in un clima di paura, sentendoci in qualche modo minacciati da una circostanza esterna, ci fa vivere in uno stato di tensione perenne che porta ad un blocco del primo chakra.
In questo caso, potremmo sviluppare due situazioni completamente diverse:
- eccesso energetico del primo chakra: ci porta a sentirci rigidi e bloccati, impauriti dal cambiamento ed eccessivamente legati alla routine
- carenza energetica del primo chakra: ci porta ad essere disorganizzati, poco concreti, disconnessi dal nostro corpo, addirittura lievemente depressi
Come sbloccare il primo chakra
E’ importante lavorare con pratiche che ci portino a sbloccare l’energia del primo chakra, riportandoci in contatto con la nostra presenza nell’ambiente che ci circonda.
Possiamo lavorare sulla nostra postura o nello specifico sui nostri piedi, ad esempio con un massaggio. Anche curare l’ambiente che ci circonda è d’aiuto.
Lo yoga è utilissimo per lavorare a livello energetico: esistono determinate asana (posizioni) che vanno a lavorare su ognuno dei 7 chakra.
Posizioni yoga per sbloccare il primo chakra
Per lavorare sul primo chakra, scegliamo degli asana (posizioni) che ci mettono in contatto con le nostre radici, facendoci sentire solidi e sicuri, e mettendo in moto l’energia necessaria per evolvere in prosperità.
Alcune posizioni yoga per sbloccare il primo chakra sono:
- Posizione della montagna (Tadasana)
- Posizione dell’albero (Vrksasana)
- Posizione della sedia (Utkatasana)
- Posizione dell’aquila (Garudasana)
- Posizione del guerriero 1 e del guerriero 2 (Virabhadrasana 1 e Virabhadrasana 2)
- Posizione facile (Sukhasana)
- Posizione della ghirlanda (Malasana)
- Posizione della testa al ginocchio (Janu Sirsasana)
Come posso aiutarti per sbloccare il primo charka
Se desideri lavorare sul tuo primo chakra, puoi praticare con me con una sequenza mirata. Scrivimi se vuoi avere maggiori informazioni sulle mie lezioni di yoga vinyasa on line.
Ti invito a seguirmi su Instagram, dove ogni settimana pubblico un mini video su un nuovo Asana (mi trovi come eleonora.maritan). Organizzo anche laboratori di asana on line, sia individuali sia di gruppo.