In questo post ti aiuto a comprendere un’eventuale situazione di terzo chakra bloccato. Vedremo quali sono i sintomi e quali domande puoi porti per capire se ti trovi davanti ad un blocco del terzo chakra.
Vediamo prima dove si trova il terzo chakra e come lavora a livello energetico.
Se te li sei persi, puoi recuperare i post precedenti sul primo chakra e sul secondo chakra.
Ti dico anche che ho preparato un percorso di yoga Vinyasa mirato al riequilibrio dei chakra. Scrivimi o seguimi su Instagram per saperne di più.

Il terzo chakra: dove si trova
Il terzo chakra, in sanscrito Manipura chakra, è definito il chakra “del plesso solare” o “dell’ombelico”.
E’ situato, infatti, tra l’ombelico e lo sterno, all’incirca all’altezza del diaframma.
Il terzo chakra: come lavora a livello energetico
È il chakra che ci porta a lavorare sul nostro potere e ad incanalarlo per portarci ad esprimere e realizzare la nostra volontà.
Ci porta a convertire la nostra energia in azione, lavorando sulla nostra autonomia e individuazione. Ci aiuta a superare l’inerzia e le abitudini inconsce che consentono agli altri di definirci.
Risvegliando il terzo chakra acquisiamo l’autostima necessaria per diventare responsabili delle nostre azioni.
Diventiamo proattivi, in grado di scegliere con responsabilità le nostre azioni per dirigerci verso il futuro che vogliamo, senza incolpare o lasciarci influenzare dalle circostanze esterne.
Terzo chakra bloccato: come riconoscerlo
Un terzo chakra bloccato indebolisce la nostra volontà e il nostro potere di agire in prima persona sulle circostanze che riguardano la nostra vita.
Per capire se ti trovi davanti ad un blocco del terzo chakra, prova a rispondere dentro di te alle domande qui sotto. Se ti trovi in difficoltà in questa autoanalisi, ti consigli di prenderti del tempo per te, in un luogo tranquillo, e magari munirti di carta e penna e mettere per iscritto le tue risposte.
- Riesci a prendere in autonomia le decisioni relative alla tua vita, o cerchi l’approvazione e la validazione da parte di altri?
- Riesci ad essere proattivo? Agisci con consapevolezza e responsabilità nell’ambiente in cui ti trovi o ti lasci trasportare dalle circostanze?
- Ti capita di incolpare gli altri per le situazioni in cui ti trovi? Oppure sei consapevole dei tuoi mezzi e delle tue responsabilità per raggiungere i tuoi obiettivi?
Spesso siamo convinti – o forse diamo per scontato – di essere i principali artefici della nostra vita e delle nostre decisioni. Ma se ci ascoltiamo, se ci guardiamo attentamente, possiamo accorgerci che in realtà lasciamo che siano gli altri o le circostanze esterne a definirci.
Ciò può avvenire anche in maniera inconscia, e non dobbiamo farcene assolutamente una colpa. Riconoscerlo può cambiarci però la prospettiva e aiutarci a modificare alcuni aspetti della nostra vita in cui non ci riconosciamo più.
Terzo chakra: perché si blocca?
Il principale ostacolo che incontra il terzo chakra è la vergogna: la paura dell’ umiliazione e della critica ci porta a rimanere in una zona di comfort.
Sacrifichiamo la nostra volontà per il timore del giudizio. Ci troviamo nuovamente a trattenere ciò che vorremmo esprimere o realizzare.
Vergogna e paura del giudizio possono quindi innescare le seguenti situazioni:
- mi adagio in una zona di confort, reprimendo alcune mie volontà e ambizioni
- delego agli altri la responsabilità delle mie decisioni e delle mie azioni
Come sbloccare il terzo chakra
Se ti sei rivisto in una delle situazioni sopraelencate, potresti trovarti davanti ad un blocco di manipura chakra.
Per sbloccare il terzo chakra dovrai lavorare sull’ autostima, sul generare una sensazione di forza che liberi il tuo potenziale, mettendo in moto la tua energia affinché tu possa vivere la vita che desideri.
Un terzo chakra bilanciato ti renderà proattivo, fiducioso e gioioso nei confronti della vita, in grado di usare il tuo potere in maniera sana, senza ledere gli altri.
Come posso aiutarti? Con lo yoga, ovviamente.
Una pratica mirata al lavoro sul terzo chakra ti aiuterà a prendere consapevolezza del tuo potete e a risvegliare l’energia per vivere con gioia ed entusiasmo le tue giornate.
Posizioni yoga per il terzo chakra
Di seguito 10 posizioni yoga per sbloccare il terzo chakra
- Posizione dell’intenso allungamento laterale (Parsvottanasana)
- Posizione del triangolo ruotato (Parivrtta Trikonasana)
- Posizione del guerriero 3 (Virabhadrasana 3)
- High lunge ruotato (Parivritta Ashtachandrasana)
- Posizione della barca (Navasana)
- Posizione dell’arco (Dhanurasana)
- Posizione del bambino (Balasana)
- Plank (Phalakasana)
- Posizione del cobra (Bhujangasana)
- Posizione del cadavere (Savasana)
Trovi il tutorial di alcune di queste posizioni sul mio profilo Instagram eleonora.maritan
Spero che questo articolo ti sia stato utile, continua a seguirmi o scrivimi se vuoi praticare con me o partecipare ad uno dei miei Asana Lab
Cos’è un Asana Lab?
Un Asana Lab è un vero e proprio laboratorio on line durante il quale vediamo assieme 5 posizioni di yoga, vediamo i loro benefici e come praticarle in maniera sicura. Si tiene con cadenza mensile, e puoi partecipare scrivendomi a eleonoramaritan@gmail.com
A presto!