Navasana, la posizione della barca, è un asana molto utile per lavorare sull’addome.
Mi piace inserire questa posizione nelle mie pratiche Vinyasa per l’addome. Tonificare e rafforzare l’addome aiuta a creare un forte sopporto anche per la schiena e migliora la postura. Inoltre, un addome forte, ti sarà utile per entrare con più facilità nelle posizione invertite come Sirsasana (la verticale sulla testa) o Sarvangasana (la posizione della candela).
Nella mia scuola on line Simplyoga, troverai diverse pratiche rivolte a specifiche parti del corpo, tra cui, appunto, l’addome.
Puoi accedere alla scuola on line Simplyoga da questo link.
Possiamo anche praticare assieme live: dai un’occhiata al mio calendario delle lezioni on line.
Vediamo ora nel dettaglio la posizione della barca (navasana) o in alternativa della sua variante più semplice, la posizione della mezza barca (Ardha Navasana).

Posizione della barca: benefici fisici
Questo asana ha molteplici benefici:
- tonifica e rafforza i muscoli addominali
- rafforza la schiena, migliorandone la salute
- tonifica gli organi digestivi
- dona flessibilità ai flessori delle anche
- tonifica le gambe
Posizione della barca: benefici energetici
La posizione della barca non è una posizione semplice: mantenerla richiede molta forza di volontà e una notevole resistenza.
Mantenere questa posizione aiuta il praticante a sviluppare una mente forte e stabile. Questa caratteristica sarà utile anche fuori dal tappetino, per sviluppare tenacia e resilienza nelle situazioni della vita.
Questa posizione è utile anche per lavorare sul terzo chakra, rafforzando la nostra capacità di agire con consapevolezza e volontà nelle circostanze della nostra vita.
Leggi l’articolo: Terzo chakra, dove si trova e come sbloccarlo
Oppure inizia da questo articolo sei vuoi conoscere il sistema dei chakra
Posizione delle barca: Controidicazioni
Evita questa posizione se:
- soffri di patologie alla parte bassa della schiena o alla zona addominale
- hai il ciclo o sei in gravidanza: in questi periodi, infatti, è bene che la zona addominale non sostenga nessun carico o lavoro eccessivo
Se hai difficoltà a mantenere la posizione, puoi tenere le mani a coppa accanto ai fianchi. Oppure aiutati con una cinghia sotto i piedi per tenere la schiena sollevata, e non collassare sulla schiena

Come entrare nella posizione della barca
- Siediti sul tappetino con le ginocchia piegate e le piante dei piedi appoggiate al tappetino
- con le mani, prendi i lembi dei glutei e “portali all’esterno, dietro di te”. In questo modo porterai il bacino in una posizione neutrale ed eviterai di curvare la parte bassa della schiena
- Solleva i piedi da terra, e puntali davanti te, mantenendo le ginocchia piegate.
- Tieni l’addome forte e solleva le braccia, portandole in avanti, con le dita delle mani attive che puntano avanti
- A questo punto, se te la senti, distendi completamente le gambe, con le dita dei piedi che puntano verso l’alto
- Ricordati di mantenere l’addome forte e di non collassare sulla parte bassa della schiena
- Tieni lo sguardo rivolto davanti a te e concentrati sul tuo respiro per rimanere nella posizione.
Un altra posizione molto utile per lavorare sull’addome e sul terzo chakra è il Guerriero Tre. Leggi l’articolo di approfondimento per conoscerne i benefici e come effettuarla.
Se hai trovato interessante questo articolo, seguimi sul mio profilo Instagram eleonora.maritan o sul mio podcast Simplyoga: condivido con la mia community consigli e suggerimenti per migliorare la tua pratica sul tappetino e per portare lo yoga anche nella tua vita quotidiana.
